Gambe gonfie cosa fare? Hai notato ultimamente che i tuoi calzini sono stretti e i tuoi pantaloni sono più aderenti? Ti vedi sempre più gonfia e non sai come sgonfiare le gambe e le caviglie? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione giusta per te!
Il gonfiore che si verifica di solito su gambe e caviglie, è un problema che affligge gran parte delle donne. Perché, può far apparire la parte inferiore della gamba più grande del normale. Inotre, può rendere difficile camminare. Può essere doloroso, con la pelle della gamba tesa e distesa. Sebbene il problema non sia sempre motivo di preoccupazione, conoscerne le cause può aiutare a escludere problemi più seri.
Il sovrappeso è una condizione che porta ad uno sconvolgimento degli ormoni. Dal momento in cui gli ormoni sessuali femminili tendono a favorire la ritenzione idrica, questo porterà ad un accumulo di liquidi in zone diverse del corpo. Inoltre il peso eccessivo del corpo, favorisce la forza di gravità verso gli arti inferiori ed un peggioramento della circolazione sanguigna. Causando il gonfiore.
Si verifica quando il tuo cuore è troppo debole per pompare tutto il sangue di cui il tuo corpo ha bisogno. Porta all’accumulo di liquidi, specialmente nelle gambe.
Se hai la TVP, significa che c’è un coagulo di sangue in una vena della gamba. Potrebbe staccarsi e viaggiare verso i polmoni. Quando si verifica questa eventualità, si chiama embolia polmonare e può essere pericolosa per la vita. Nella tromboflebite, chiamata anche tromboflebite superficiale, i coaguli si formano più vicino alla superficie della pelle ed è improbabile che si rompano. Uno dei primi sintomi di TVP o tromboflebite è una gamba gonfia (specialmente il polpaccio), poiché il sangue si accumula nell’area. Verificare immediatamente con il proprio medico se si dispone di gonfiore a una gamba o uno qualsiasi di questi altri sintomi:
Contatta il tuo medico se dovessero presentarsi questi sintomi.
Si verificano queste condizioni quando le valvole all’interno delle vene delle gambe, non fanno scorrere il sangue verso il cuore. Causando grappoli bluastri di vene varicose sulla pelle che a volte possono far gonfiare le gambe.
Alcuni altri sintomi potrebbero includere:
La malattia renale a lungo termine si verifica quando i reni non funzionano come dovrebbero. Invece di filtrare l’acqua e il materiale di scarto dal sangue, il fluido si raccoglie nel corpo, provocando gonfiore alle braccia e alle gambe.
Il gonfiore può essere causato anche dall’assunzione di alcuni farmaci come:
Contatta il tuo medico se assumi uno di questi farmaci e noti gonfiore agli arti inferiori.
Entro il terzo trimestre, il tuo bambino in crescita esercita pressione sulle vene delle gambe. Questo rallenta la circolazione del sangue e provoca l’accumulo di liquidi. Il risultato: lieve gonfiore agli arti inferiori.
Se nonostante la prevenzione, il gonfiore si è presentato ugualmente. La cosa migliore da fare, a partire dal terzo mese, è intraprendere un percorso di massaggi drenanti oppure linfodrenanti. Queste due tipologie di massaggio ti aiuteranno ad alleggerire la pesantezza degli arti inferiori ed a vivere una gravidanza più serena.
La costrizione delle scarpe con il tacco alto, con i cinturini che affondano nella caviglia o che tengono le dita dei piedi schiacciate insieme, limita il movimento dei liquidi. Causando il gonfiore di piede, caviglia e gamba. Quindi sarebbe meglio acquistare scarpe con il supporto dell’arco plantare ed una buona ammortizzazione.
Se l’accumulo di liquidi non è la causa delle gambe che si gonfiano, potrebbe essere un’infiammazione. Le cause comuni includono:
Diverse malattie e condizioni possono far gonfiare le gambe:
Se sloghi la caviglia o ti rompi un osso, probabilmente avrai un po’ di gonfiore. È la reazione naturale del tuo corpo alla ferita. Sposta i globuli bianchi e fluidi nell’area e rilascia sostanze chimiche che aiutano a guarire.
Alcune delle lesioni più comuni sono:
Se la ferita viene infettata, potresti avere più gonfiore. Il gonfiore è normale per alcuni giorni. Dovrebbe raggiungere il picco intorno al giorno 2 e iniziare a migliorare. Se hai il diabete o un’altra condizione che influisce sul tuo sistema immunitario, consulta il tuo medico.
Se hai una condizione medica che può portare a gonfiore, prendi i tuoi farmaci e gestisci i sintomi con attenzione. Le persone con insufficienza cardiaca congestizia o malattie renali potrebbero dover limitare la quantità di liquidi che assumono ogni giorno.
Sebbene non sia sempre possibile prevenire gli infortuni durante l’attività fisica, il riscaldamento prima può aiutare. Ciò include una passeggiata o una corsa leggera prima di intraprendere un’attività fisica intensa. Scegli calzature di supporto. Scarpe adeguate possono aiutare a correggere eventuali problemi di andatura e prevenire lesioni. Dovresti scegliere scarpe adatte alla tua attività o alle tue esigenze specifiche. Se fai jogging o corri, fatti aiutare da un professionista per la scarpa giusta.
Le calze a compressione esercitano pressione sulla parte inferiore della gamba. In alcuni casi, questo può aiutare a prevenire e alleviare il gonfiore della caviglia e del piede causato da determinate condizioni, come:
Dovresti consultare il tuo medico prima di usare calze a compressione per il gonfiore. Questi calzini speciali dovrebbero essere adattati adeguatamente a te e alle tue esigenze. Inoltre, assicurati di indossarli durante il giorno e di rimuoverli prima di andare a letto.
Una dieta a basso contenuto di sodio scoraggia la ritenzione di liquidi. Implica l’astensione dal mangiare fast food. Molti pasti surgelati e zuppe in scatola spesso contengono sodio in eccesso, quindi leggi attentamente le etichette degli alimenti.
Se stai molto in piedi durante il giorno e non sai come sgonfiare le gambe, prova a tenere i piedi sollevati o immergerli nell’acqua quando torni a casa per prevenire il gonfiore.
Se hai provato tutti i rimedi precedenti ma non hai ancora ottenuto il risultato che vorresti è il caso di rivolgersi ad un professionista. Estetica Cruciani è uno studio specializzato in drenaggio e riduzione degli edemi. Affidandoti a mani esperte, il risultato è garantito!
Se tutto quello che hai fatto fino ad ora non ti ha aiutato a sgonfiare gli arti inferiori, potresti aver bisogno di un trattamento più specifico. I massaggi drenanti, dalla parola stessa, oltre che a drenare i liquidi in eccesso, favoriscono la circolazione e prevengono gli inestetismi della cellulite.
Il massaggio linfodrenante nasce appositamente per ridurre l’edema creato dalla ritenzione idrica. Quindi è un ottimo alleato quando l’obiettivo è drenare i liquidi in eccesso.
Speriamo di essere riusciti a offrire un quadro completo sull’argomento: gambe che si gonfiano! Se non sei sicuro di quale possa essere la causa del tuo gonfiore, contatta i professionisti di Estetica Cruciani; sapremo darti le giuste indicazioni per risolvere il tuo problema.
Online
Ciao, se hai qualche domanda sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di averti di nuovo, sono qui per aiutarti.🙂👍