
Acqua micellare a cosa serve e come si usa
8 Aprile 2021
Latte detergente come si usa e a cosa serve
13 Aprile 2021A cosa serve il tonico? E una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta nella vita. Insieme a “quando dovrei usarlo e perché?”. E finalmente arrivato il momento di svelare il mistero.
A cosa serve il tonico?
Se ti stai chiedendo quali sono le funzioni del tonico e perché dovresti utilizzarlo, siamo qui per svelarti tutta la verità! Ogni pelle ha le sue caratteristiche e questo, come vedremo, incide molto sul tipo di tonico da utilizzare. Pronte per la scoperta del migliore tonico che fa per voi? Partiamo!
Cos’è il tonico?
Il tonico è una soluzione a base acquosa, contenente diversi principi attivi in base all’azione che deve svolgere. È fondamentalmente il passaggio intermedio della skincare. È pensato per essere usato dopo aver lavato il viso ma prima di usare il siero o la crema idratante.
Quali sono le sue funzioni
Quindi a cosa serve il tonico e quali sono le sue funzioni? I tonici di oggi sono studiati per svolgere più funzioni in base al tipo di pelle ed alle diverse esigenze. Quindi abbiamo più azioni di quante ne immaginassimo. Vediamole insieme.
- Rimuove le impurità: rimuove il sebo e le tracce di sporco, batteri e trucco. Rimuove anche la polvere, l’inquinamento e le impurità che possono essere ancora presenti dopo il lavaggio con un detergente.
- Ripristina l’equilibrio del pH della pelle: la nostra pelle è naturalmente acida, tipicamente con un equilibrio del pH compreso tra cinque e sei (su una scala da 0 a 14). Ma l’equilibrio può essere alterato dopo la detersione, a causa della natura alcalina del detergente. Quando ciò accade, la tua pelle ha bisogno di fare gli straordinari per tornare ai suoi livelli normali (e ciò potrebbe causare la produzione di sebo in eccesso). L’uso di un tonico può aiutare a ripristinare rapidamente questo equilibrio.
- Protegge la pelle: lavora per colmare eventuali lacune nelle cellule della pelle, riducendo il rischio che le impurità penetrino. Inoltre, ha l’ulteriore vantaggio di ridurre le dimensioni dei pori.
- Migliora l’efficacia di altri prodotti: alcuni sono in grado di esfoliare la pelle, permettendo ad altri prodotti di skincare di penetrare più in profondità; aumentandone l’azione.
- Agisce come una crema idratante: alcuni sono umettanti, il che significa che aiutano a trattenere l’umidità sulla pelle, mantenendo la sua idratazione.
- Rinfresca la pelle: Può essere utilizzato anche quando non si è a casa e non si ha la possibilità di detergere il viso. L’uso del tonico lascerà la pelle rivitalizzata, anche in assenza di acqua per la detersione.
- Può prevenire i peli incarniti: Quelli contenenti acido glicolico o altri alfa idrossiacidi, possono aiutare a prevenire i peli incarniti. Possono quindi essere utilizzati in zone del corpo dove si è soggetti a questo inestetismo.
Quando dovrei usarlo?
Il tonico va applicato subito dopo aver deterso il viso con il detergente. In base alla tipologia, sapremo se possiamo usarlo sia al mattino che alla sera. Questo perché ogni tonico ha funzioni diverse, ad esempio, quelli esfolianti, andranno applicati una volta al giorno. Mentre, ad esempio, quelli lenitivi potranno essere utilizzati due volte al giorno.
Come va usato?
Va applicato su un dischetto di cotone e passato su viso, collo e décolleté, sfregando delicatamente. Se il dischetto dovesse risultare ancora sporco, basta ripetere l’operazione.
In molti lo applicano direttamente con le mani, picchiettando. Ma in questo modo i residui di cui parlavamo prima non verrebbero asportati completamente. Quindi il modo migliore è utilizzando il dischetto di cotone.
Posso scegliere di non utilizzarlo?
“Ora che abbiamo visto a cosa serve il tonico, è fondamentale dire se il suo utilizzo sia opzionale o meno.”
La risposta dipende dal tipo di pelle e dalle esigenze. Ad esempio, le persone con la pelle grassa ed a tendenza acneica, dovrebbero tonificare la pelle al mattino; perché di notte si tende a sudare e questo può portare a pori ostruiti o sfoghi. Se la tua pelle invece ha una carenza di vitamine e sostanze nutritive essenziali, un tonico potrebbe essere più indicato, rispetto ad esempio, a qualcuno con una pelle già sana.
Il nostro consiglio è quello di ascoltare la tua pelle per capire di cosa ha veramente bisogno.
Quale tipo dovrei usare?
Proprio come quando scegli una crema idratante, devi sceglierlo in base al tuo tipo di pelle ed alle sue particolari esigenze che si tratti di sebo, rughe, macchie scure o addirittura secchezza.
Se hai la pelle normale. La pelle normale è una pelle sana ed ha bisogno di essere protetta e di mantenere la sua idratazione naturale. In questo caso andrà benissimo un tonico idratante, che proteggerà la tua pelle e la aiuterà a mantenere le sue funzioni inalterate nel tempo.
Se hai la pelle secca. Avendo molte esigenze, la pelle secca, ha bisogno che vengano eseguiti correttamente tutti i passaggi della skincare. Il tonico non può essere saltato in nessun caso. Ovviamente ne andrà scelto uno che conterrà ingredienti umettanti e lenitivi, meglio se bifasico, per aiutare la pelle a mantenere il più possibile l’idratazione ed a evitare rossori e desquamazione.
Se hai la pelle mista e grassa. Questa tipologia di pelle, ha delle particolari necessità, perché tenderà sempre ad avere pori dilatati, punti neri e bianchi e brufoli, causati dalla produzione di sebo in eccesso. In questo caso sarà fondamentale l’utilizzo di un tonico astringente che, oltre che a regolare la produzione di sebo, ridurrà la dimensione dei pori; trattando anche le imperfezioni. Quindi il consiglio è quello di non saltare questo passaggio, perché la tua pelle ne soffrirebbe la mancanza.
Se hai la pelle sensibile. Se la tua pelle tende ad arrossarsi facilmente, meno prodotti utilizzi e meglio è; caricarla troppo rischierebbe di sensibilizzare ulteriormente. Piuttosto opta per una skincare che abbia solo i prodotti fondamentali (detergente, tonico e crema). Adesso che sai a cosa serve il tonico scegline sempre uno lenitivo, che non abbia nessuna traccia di alcool o di profumo al suo interno. Se trovi il prodotto giusto, la tua pelle ti ringrazierà!
Se hai la pelle segnata dal tempo. In questo caso avremo presenza di rughe e macchie cutanee. Quindi la scelta giusta da fare è quella di utilizzarne uno anti-age, che svolga più funzioni. Sia quella di idratare a fondo la pelle, sia quella di stimolare le cellule a lavorare di più. Se il tuo obiettivo è quello di combattere le rughe e le macchie, non rinunciare al tonico!
Posso usare il tonico se eseguo la l’epilazione viso con ceretta o laser?
Se di recente hai fatto l’epilazione laser o con ceretta, assicurati di utilizzare un tonico che non contenga alcool, vitamina C o retinolo; poiché questi ingredienti non sono raccomandati dopo il trattamento. Le persone con pelle sensibile, possono avere una reazione avversa all’uso del tonico se associata a trattamenti laser o ceretta. In alcuni casi possono causare arrossamenti, se non adatti a quel tipo di pelle. Quindi bisogna sempre prestare attenzione agli ingredienti.
Conclusioni
Speriamo di essere riusciti a offrire un quadro completo sull’argomento: a cosa serve il tonico! Se non siete sicuri di quale scegliere o non sapete qual è il vostro tipo di pelle; vi consigliamo di eseguire il test della pelle sul nostro sito! Se desiderate maggiori informazioni non esitare a contattarci! Potete scriverci anche su whatsapp al 3518117814!