Ti stai chiedendo, ma il “latte detergente come si usa e a cosa serve”? Se cerchi la risposta, sei nel posto giusto! Stiamo per svelarvi come e quando va usato e quali sono le funzioni che svolge sulla nostra pelle.
A differenza di molti prodotti per la pulizia del viso, che fanno schiuma, quelli a base di latte non ne producono. Per questo motivo, potrebbe volerci un po’ di tempo ad abituarsi. Molte persone sono convinte che senza bolle non ci sia una pulizia efficace. Invece di fare affidamento su un agente schiumogeno per eseguire il lavoro di pulizia, i latti detergenti sono costituiti da ingredienti ricchi di emollienti. Ade esempio oli, quelli di jojoba e squalene e vitamina E, che eliminano il sebo in eccesso, il trucco e le tossine proprio; come un detergente schiumogeno.
È il primo passaggio della skincare routine e serve a detergere il viso. Può essere utilizzato sia al mattino che alla sera, perché come abbiamo visto nel paragrafo precedente, è molto delicato sulla pelle. A questo punto vi starete chiedendo “come fa a rimuovere in modo efficace tutte le sostanze di rifiuto presenti sulla nostra pelle se non contiene agenti schiumogeni?”. Scopriamolo subito!
Il tipo di detersione che effettua questo prodotto viene chiamata “detersione per affinità”. La nostra pelle è costituita da diversi componenti, tra cui i lipidi, uno di questi è il sebo. Gli ingredienti principali contenuti in un latte detergente sono gli “emollienti” costituiti principalmente da lipidi. Quindi essendo emollienti e sebo due ingredienti affini, si mischiano tra loro, sciogliendosi, per poter essere rimossi con più facilità dalla superficie cutanea. Inoltre la barriera idrolipidica non verrà alterata, come avviene spesso con i detergenti schiumogeni che essendo ricchi di tensioattivi, tendono a seccare la pelle.
Ora che sapete il latte detergente a come si usa e a cosa serve occorre sapere che questo prodotto, oltre a rimuovere le impurità, svolge numerose azioni sulla nostra pelle.
Esattamente come un normale detergente, tranne per il fatto che non dovrai rimuovere la schiuma quando hai finito.
Il passaggio successivo al risciacquo, per rimuovere correttamente è l’utilizzo del tonico. Se non sai come funziona il tonico, scoprilo subito!
La cosa bella di questo prodotto è che si adatta a quasi tutti i tipi di pelle. Quindi può essere utilizzato nel caso di pelle normale, secca, sensibile e segnata dal tempo. Mentre per quanto riguarda la pelle mista e grassa potrebbe risultare troppo nutriente, quindi, sarebbe meglio scegliere una detersione specifica, che regoli la produzione di sebo.
Abbiamo risposto alla domanda iniziale: il latte detergente come si usa e a cosa serve? Speriamo di si ma se avete altre domande sul tema potete scriverci, inviando una email a [email protected] o scrivendo su whatsapp al 3518117814.
Online
Ciao, se hai qualche domanda sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di averti di nuovo, sono qui per aiutarti.🙂👍