Spesso le clienti che hanno subito un intervento chirurgico, curativo o di bellezza, sono preoccupate per il gonfiore che caratterizza la zona operata. Quanto dura il gonfiore post operatorio? Quando è possibile eseguire un massaggio per favorire la ripresa?
Denise Cruciani è la titolare di Estetica Cruciani Milano, centro specializzato collocato nel cuore di Milano, in un ambiente accogliente e riservato, lo studio Cruciani propone un servizio chiaro e trasparente per trovare soluzioni efficaci alle problematiche dei suoi clienti. Per farlo, oltre all’esperienza diretta delle professioniste di Cruciani, lo studio specializzato collabora con Dermatologi e Chirurghi estetici, per poter garantire un servizio completo. Sincerità e chiarezza sono alla base del lavoro svolto da Estetica Cruciani, che non promette obiettivi irraggiungibili, ma mira a ottenere risultati tangibili, con prodotti di assoluta qualità.
Il gonfiore nella zona operata è una risposta normale del corpo all’infiammazione e all’accumulo di liquidi. Quando si verifica un trauma, come un’operazione chirurgica, il corpo invia globuli bianchi e altre cellule per combattere l’infezione e iniziare la guarigione. Questo processo causa infiammazione e aumento della produzione di liquidi, che può causare gonfiore. Il gonfiore è anche influenzato dal tipo di anestesia utilizzata e dalla gravità dell’intervento chirurgico.
Il tempo di durata del gonfiore dipende da diversi fattori, come il tipo di intervento chirurgico, la gravità della procedura e il modo in cui il paziente gestisce la guarigione. In genere, il gonfiore tende a ridursi nel giro di pochi giorni o settimane, se si esegue correttamente il protocollo post operatorio. In alcuni casi può durare anche mesi se non trattato con il linfodrenaggio post chirurgico. È importante seguire le indicazioni del medico e le linee guida per la gestione del gonfiore dopo l’intervento per ottenere una guarigione ottimale.
In ogni caso è necessario e importante seguire le indicazioni del medico riguardo la gestione del post-operatorio; per garantire una guarigione ottimale.
Il massaggio linfatico è usato per scopi medici o cosmetici. Questo metodo si basa su movimenti eseguiti in direzione della circolazione linfatica con variazioni di pressione. È una tecnica di massaggio che agisce quindi sui vasi linfatici per eliminare edema, lividi, sciogliere la cicatrizzazione interna ed evitare la formazione di fibrosi. Inoltre, favorisce il drenaggio della linfa nel sistema linfatico che aiuta a rimuovere le sostanze di rifiuto e le tossine dai tessuti corporei. Il periodo che segue un’operazione chirurgica è molto delicato. I medici consigliano sempre riposo e un’attenta cura delle zone trattate. Indirizzano il paziente verso la giusta direzione da seguire per avere meno effetti collaterali possibile. Effetti che possono essere molteplici, come gonfiore, rigidità, cheloidi, ecc. Per questo, i medici raccomandano sempre di iniziare un percorso di massaggi linfatici subito dopo l’intervento, per ridurre al minimo le conseguenze dovute alla guarigione.
Si raccomanda che i pazienti sottoposti a interventi chirurgici come la liposuzione, l’addominoplastica, ecc, inizino le sessioni di massaggio a partire da 4/5 giorni dopo la procedura. La durata di ogni seduta varia a seconda della zona da trattare, da un minimo di 30 minuti a un massimo di 50 minuti.
In certi casi è il medico a prescrivere il massaggio, in altri, il percorso potrà essere strutturato soltanto dopo una consulenza preliminare che, con Estetica Cruciani, è gratuita. Grazie a questa consulenza saremo in grado di individuare gli inestetismi da trattare, stabilire il numero di sedute necessarie, la durata e la frequenza. infine, verrà creato un pacchetto con sconto personalizzato.
Estetica Cruciani è lieta di mettere la sua esperienza a vostra disposizione. Se avete bisogno di completare un ciclo di massaggi, contattate i professionisti di Estetica Cruciani a Milano; sapremo darvi le giuste indicazioni per ottenere i risultati desiderati. Siamo esperti in questa tecnica di massaggio e possiamo aiutarvi per favorire la riduzione degli edemi (gonfiori) e adipe localizzati. Grazie a una breve consulenza gratuita, possiamo individuare le vostre esigenze specifiche! Speriamo di essere riusciti a darvi delle valide indicazioni per rispondere alla domanda: quanto dura il gonfiore post operatorio?
Online
Ciao, se hai qualche domanda sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di averti di nuovo, sono qui per aiutarti.🙂👍