Il massaggio linfodrenante è una tecnica di massaggio ideata negli anni ’30 da Emil ed Estrid Vodder. A cosa serve il linfodrenaggio alle gambe? Agendo sui vasi linfatici elimina gonfiori, edemi e cellulite, favorendo il drenaggio della linfa nel sistema linfatico!
Denise Cruciani è la titolare di Estetica Cruciani Milano, centro specializzato collocato nel cuore di Milano, in un ambiente accogliente e riservato, lo studio Cruciani propone un servizio chiaro e trasparente per trovare soluzioni efficaci alle problematiche dei suoi clienti. Per farlo, oltre all’esperienza diretta delle professioniste di Cruciani, lo studio specializzato collabora con Dermatologi e Chirurghi estetici, per poter garantire un servizio completo. Sincerità e chiarezza sono alla base del lavoro svolto da Estetica Cruciani, che non promette obiettivi irraggiungibili, ma mira a ottenere risultati tangibili, con prodotti di assoluta qualità.
Il massaggio linfatico è una tecnica di massaggio che stimola il flusso della linfa. È usato per scopi medici o cosmetici. Questo metodo si basa su movimenti lenti e dolci, eseguiti in direzione della circolazione linfatica con variazioni di pressione. È una tecnica di massaggio che agisce quindi sui vasi linfatici per eliminare gonfiori, edemi e cellulite. Inoltre favorisce il drenaggio della linfa nel sistema linfatico che aiuta a rimuovere i rifiuti e le tossine dai tessuti corporei.
I suoi benefici sulla circolazione spiegano che il drenaggio linfatico è spesso usato per trattare condizioni come vene varicose e gambe pesanti. È anche comunemente praticato a fini estetici: i suoi effetti su cellulite, ritenzione idrica e adiposità localizzate, oltre che sul ringiovanimento della pelle, sono molto ricercati. Il drenaggio linfatico può intervenire anche per ridurre l’edema di origine venosa, legato a trombosi; o in seguito a traumi sportivi, come distorsioni e fratture. In quest’ultimo caso, il drenaggio non è un trattamento per la lesione, ma aiuta semplicemente a ridurre il gonfiore.
Questo tipo di massaggio per essere realmente efficace deve essere fatto da personale esperto e adeguatamente preparato sulle tecniche di manipolazione. Soprattutto la persona deve avere un’eccellente preparazione sul sistema linfatico e sulle zone su cui agire per favorire il drenaggio dei fluidi. Per chi invece è indicato il massaggio linfodrenante? Questa tecnica di massaggio risulta particolarmente utile nei seguenti casi:
Oltre a questi, il massaggio linfodrenante viene associato spesso a interventi di chirurgia estetica, quali la liposcultura e la liposuzione per favorire il riassorbimento degli edemi.
Grazie alla sua azione sul riassorbimento degli edemi che provocano l’alterazione delle cellule adipose e tutti i sintomi visibili di ristagno, il drenaggio linfatico per il trattamento della cellulite favorisce la circolazione venosa, migliora l’aspetto e il tono della pelle oltre che la sua temperatura. Inoltre provoca il rilassamento delle fibre muscolari.
Se hai una condizione medica che può portare a gonfiore, prendi i tuoi farmaci e gestisci i sintomi con attenzione. Le persone con insufficienza cardiaca congestizia o malattie renali potrebbero dover limitare la quantità di liquidi che assumono ogni giorno.
Sebbene non sia sempre possibile prevenire gli infortuni durante l’attività fisica, il riscaldamento prima può aiutare. Ciò include una passeggiata o una corsa leggera prima di intraprendere un’attività fisica intensa. Scegli calzature di supporto. Scarpe adeguate possono aiutare a correggere eventuali problemi di andatura e prevenire lesioni. Dovresti scegliere scarpe adatte alla tua attività o alle tue esigenze specifiche.
Le calze a compressione esercitano pressione sulla parte inferiore della gamba. In alcuni casi, questo può aiutare a prevenire e alleviare il gonfiore della caviglia e del piede causato da determinate condizioni, come:
Dovresti consultare il tuo medico prima di usare calze a compressione per il gonfiore. Queste calze speciali dovrebbero essere adattati adeguatamente a te e alle tue esigenze. Inoltre, assicurati di indossarli durante il giorno e di rimuoverli prima di andare a letto.
Una dieta a basso contenuto di sodio disincentiva la ritenzione di liquidi. Implica l’astensione dal mangiare fast food. Molti pasti surgelati e zuppe in scatola spesso contengono sodio in eccesso, quindi leggi attentamente le etichette degli alimenti.
Se stai molto in piedi durante il giorno, prova a tenere i piedi sollevati o immergerli nell’acqua quando torni a casa per prevenire il gonfiore.
Se tutto quello che hai fatto fino ad ora non ti ha aiutato a sgonfiare gli arti inferiori, potresti aver bisogno di un trattamento più specifico. I massaggi drenanti, dalla parola stessa, oltre che a drenare i liquidi in eccesso, favoriscono la circolazione e prevengono gli inestetismi della cellulite.
Il massaggio linfodrenante nasce appositamente per ridurre l’edema creato dalla ritenzione idrica. Quindi è un ottimo alleato quando l’obiettivo è drenare i liquidi in eccesso.
Il massaggio linfodrenante va eseguito necessariamente su un massimo di due regioni corporee a seduta, per non sovraccaricare il sistema linfatico. Per ottenere dei buoni risultati occorrono dagli 8 ai 10 massaggi. Già dai primi si avvertiranno i benefici nelle zone trattate e saranno visibilmente più sgonfie.
Estetica Cruciani è esperta in questa tecnica di massaggio e possiamo aiutarvi a combattere gli inestetismi della cellulite, nella riduzione degli edemi (gonfiori) localizzati e nei casi di acne, couperose e borse sotto gli occhi. Se avete domande specifiche sul tema: a cosa serve il linfodrenaggio alle gambe, chiamate per maggiori informazioni e riserva la tua consulenza gratuita!
Online
Ciao, se hai qualche domanda sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di averti di nuovo, sono qui per aiutarti.🙂👍