La cellulite è un’inestetismo del tessuto connettivo dermico e ipodermico (strati profondi della pelle) che ha ripercussioni anche sullo strato superficiale visibile della pelle. Che assume un caratteristico aspetto a buccia d’arancia o a materasso.
Colpisce quasi esclusivamente le donne, durante al pubertà, la gravidanza o il periodo che precede la menopausa. Compare soprattutto a livello di glutei, cosce, addome e ginocchia.
Essendo una patologia si presenta con un primo stadio infiammatorio che se non trattato tende a peggiorare. Gli stadi sono in tutto 3.
È lo stadio iniziale, noi lo conosciamo come “ritenzione idrica”. A causa di un’alterazione della microcircolazione, i vasi sanguigni non riescono ad assorbire i liquidi e le tossine in eccesso che andrebbero eliminati, causando un ristagno. In questo stadio la pelle si presenta gonfia e spugnosa (edema) e rossastra, se facciamo una leggera pressione la zona diventa subito bianca. Si inizia ad avvertire senso di pesantezza alle gambe, soprattutto dopo essere stati in piedi a lungo. La pelle è compatta e non presenta buchi. È fondamentale agire subito in questo stadio per evitare che proceda agli stadi successivi.
Il ridotto drenaggio delle tossine e la riduzione di ossigeno ai tessuti causano un’infiammazione. Le cellule di grasso aumentano di volume, schiacciando sempre di più i capillari sanguigni e linfatici. Questo causa un malfunzionamento delle cellule della pelle, che produrranno molte più fibre del necessario che andranno poi ad intrecciarsi creando appunto la “fibrosi”. Questo intreccio di fibre rende la pelle meno elastica e più rigida e si andranno ad intrecciare intorno alle cellule di grasso, generando dei micronoduli, che si percepiranno toccando la pelle. All’interno di questi micronoduli verrà trattenuta ancora più aqcua, creando un maggiore ristagno. La pelle, in questo stadio, sarà a buccia d’arancia, avrà un colorito spento e la temperatura sarà diversa rispetto alle altre zone del corpo.
Aumentando sempre più, l’intreccio di fibre darà alla pelle una consistenza sempre più dura. I micronoduli si raggrupperanno, formando dei macronoduli che saranno dolorosi se toccati. Questi grossi noduli, per la forza di gravità, tireranno verso il basso la superficie della pelle, formando dei “buchi”, dando alla pelle un’aspetto a materasso. La superficie della pelle, in questo stadio, risulta fredda e secca. I capillari, schiacciati dai macronoduli, tenderanno a rompersi e si avvertirà maggior dolore se toccati.
Se anche tu non sai come combattere questo inestetismo, scrivici su whatsapp al 3518117814 per avere una consulenza gratuita!
La cellulite può presentarsi in tre aspetti differenti. Questo non ha a che vedere con gli stadi visti in precedenza, ma riguarda soltanto la tipologia.
Si presenta soprattutto a livello dei glutei, della coscia laterale e nella parte interna delle ginocchia. Visivamente non è flaccida, ne presenta avvallamenti, ma pinzando la pelle tra le dita comparirà la classica granulosità della pelle a buccia d’arancia. La troviamo soprattutto nelle donne giovani, dove la pelle è ancora elastica e soda. In questa forma il trattamento ha molto più effetto.
La troviamo principalmente la zona anteriore ed interna delle cosce e delle braccia. Compare soprattutto dopo i 40 anni, in donne sedentarie. Può essere un’evoluzione di quella compatta non trattata, oppure dovuta ad un rapido cambiamento di peso. Solitamente è accompagnata da muscoli poco tonici e da smagliature. In piedi è ben visibile, mentre lo è meno da sdraiati. Si possono avere dei buoni risultati con i trattamenti.
Si presenta con moltissimo ristagno di liquidi, che si associa a problemi di circolazione sanguigna e linfatica nelle gambe. È dolorosa anche se non viene toccata. Premendo resta un’impronta bianca duratura. Colpisce cosce e ginocchia, ma soprattutto la zona dal polpaccio alla caviglia.
Può dipendere da diversi fattori, primari (dovuti ad una predisposizione) ed aggravanti (dovuti allo stile di vita).
Contatta il tuo medico per maggiori informazioni sulle tue patologie.
Chiamaci al 3518117814 per avere una consulenza professionale gratuita!
L’adiposità localizzata è un accumulo di grasso in certe zone corporee, (es. cuscinetti, culotte de cheval, ecc). Le zone colpite da adiposità localizzata spesso coincidono con quelle dove è presente la buccia d’arancia e ciò può portare ad equivoci nell’identificazione del problema. Vediamo insieme le differenze che ci aiuteranno a distinguerle.
Speriamo di essere riusciti a offrire un quadro completo sull’argomento: cellulite! Per comprendere che tipo di esigenza avete, a che stadio si trova il vostro inestetismo e come trattarlo in modo efficace; chiedete una consulenza professionale gratuita! chiamateci o scriveteci su whatsapp al 3518117814 oppure inviate un’email a [email protected]!
Ora che sai che cos’è, quali sono i suoi stadi e le sue cause, non ti resta che scoprire i trattamenti da provate Estetica Cruciani.
Dai un’occhiata ai nostri trattamenti anticellulite.
Online
Ciao, se hai qualche domanda sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di averti di nuovo, sono qui per aiutarti.🙂👍